
L’itinerario si snoda per circa 43km, con un dislivello complessivo di 1600m e permette di vivere la completa esperienza immersiva dell’Appennino tosco-emiliano e delle sue bellezze naturali. Ti aspettano paesaggi mozzafiato, rifugi montani nascosti, discese in sterrato e degustazione di prodotti tipici…fino a 1500m di altezza! Siete pronti?
Durante il percorso, troverete ben 3 punti ristoro, dove sarà possibile rilassarsi circondati da bellezze naturali, degustare prodotti tipici e ricaricare le batterie!
Percorso tecnico sterrato/asfalto, difficoltà medio-alta, adatto per ciclisti di livello intermedio.
Queste le principali tappe:
Coreglia, Tiglio, Renaio, Vetricia, Baita Morena, Col di Bacchionero, Col Moscato, Piastroso, Coreglia.
Tiglio Alto sarà la vostra prima fermata, godetevi la vista e preparatevi ad affrontare il sentiero sterrato in discesa… che state aspettando?